MENU

EN FR DE HOMEPAGE Azienda
Chi Siamo Valori aziendali organizzazione commerciale Politica integrata Certificazioni Prove sui prodotti Contattaci Lavora con noi
DIVISIONE BUILDING
Lamiere grecate Coperture e Rivestimenti Solai strutturali e grandi luci Solai Collaboranti Aggraffatura Applicazioni Lavorazioni di curvatura Accessori Lastre trasparenti Fissaggio di lamiere grecate Accessori per coperture COVER: Tappo contenimento cls
DIVISIONE COILS
Materiali e colorazioni Accessori
DIVISIONE ARCHITECTURE
Sandfuture SANDCUSTOM Diamonds Roots Materiali e colorazioni
Download
Cataloghi Brochure Manuali
Blog Contatti Approfondimenti Multimedia

Secondo Bilancio di Sostenibilità per il Gruppo Sandrini: prosegue il percorso verso un futuro più sostenibile

scritto il 07 Febbraio 2025 in News immgine pricipale - Secondo Bilancio di Sostenibilità per il Gruppo Sandrini: prosegue il percorso verso un futuro più sostenibile

Redatto su base volontaria in riferimento ai GRI Universal Standards della Global Reporting Initiative, tra i principali standard di rendicontazione non finanziaria a livello internazionale che considerano l’approccio strategico e organizzativo dell’azienda rispetto ai parametri ESG (Environmental, Social, Governance), il Bilancio di Sostenibilità 2023 consolida l’impegno verso uno sviluppo trasparente e solido.

Il concetto di sostenibilità per noi si basa su un approccio integrato: al centro dell’attenzione l’impegno per un futuro responsabile, tra tutela ambientale, inclusione sociale e innovazione economica, dove i risultati raggiunti sono motivi di orgoglio e ci spingono a fare sempre di più.

Le parole del CEO e del Direttore Generale

Ad inaugurare il bilancio di sostenibilità 2023, sono le parole dell’Amministratore Delegato Lorenza Sandrini, che pone l’accento sulla resilienza e sull’adattamento al futuro, sottolineando il ruolo centrale delle persone: "Sono al centro del nostro successo e della nostra strategia”, e quelle di Nazzareno Damioli, Direttore Generale, con le quali ribadisce l’importanza della responsabilità sociale e dell’impegno quotidiano nel generare valore condiviso tra tutti gli stakeholder: "Desideriamo rendervi partecipi dell’impegno che ogni giorno dedichiamo a produrre valore per le persone che lavorano con noi, per il territorio che ci ospita e per l’ambiente che desideriamo proteggere per il bene comune."

Le due visioni si intrecciano per raccontare un unico obiettivo: costruire un futuro sostenibile, innovando e allo stesso tempo mantenendo radici solide nei valori aziendali.

Doppia materialità: intreccio tra materialità di impatto e finanziaria

L’analisi di materialità per l’anno 2023 è stata condotta seguendo l’approccio della doppia materialità, un principio chiave della Direttiva Europea Corporate Sustainability Reporting Directive. Questo approccio considera la materialità sia dal punto di vista dell’impatto delle attività aziendali sul mondo esterno (inside-out), sia da quello delle ripercussioni delle questioni ESG sulle performance finanziarie del Gruppo (outside-in).

Il risultato di questa analisi è un quadro che intreccia entrambe le prospettive, evidenziando i temi rilevanti per il Gruppo e i suoi stakeholder. I temi sono stati resi evidenti tenendo conto degli impatti effettivi e potenziali, e la gravità dell’impatto potenziale è stata determinata considerando gli interventi adottati dal Gruppo per mitigare i rischi.

In questo contesto, il processo di Risk Management riveste un ruolo cruciale, con l’obiettivo di individuare, valutare, prevenire, ridurre, trasferire e contenere i rischi. L’approccio alla gestione ESG diventa così uno strumento fondamentale a supporto della Direzione aziendale, nel guidare i processi di governance basati su principi di correttezza e trasparenza. Questo approccio rafforza il dialogo con l’ufficio Risorse Umane, dove la singola persona è al centro delle iniziative promosse dal Gruppo, e funzione importante nel misurare e indirizzare le attività che generano impatti sull’ambiente e la comunità in cui operiamo.

Scopri il nostro Bilancio di Sostenibilità 2023!