Lamiere grecate per solai strutturali

La massima efficienza con diverse portate

Leggerezza, stabilità e versatilità per ogni edificio

Con oltre trenta modelli, le lamiere grecate disponibili sono in grado di rispondere a qualunque esigenza tecnica per la realizzazione di rivestimenti, coperture, solai a secco. Abbiamo inoltre l’opzione di ordinare  lamiera grecata collaborante per solai. Puoi scegliere tra lamiere grecate in acciaioaluzincallumino e rame, a campata singoladoppia o multipla. Tutte le lamiere grecate sono a norma CE e garantiscono ottimi parametri di resistenza, portata e leggerezza.

Lamiere Grecate

Le lamiere grecate Sandrini Metalli

Le lamiere grecate disponibili sono realizzate con diversi parametri per coprire a tutto tondo le esigenze del settore edilizio. Una maggiore altezza delle greche garantisce una maggiore portata, laddove altezze minori invece permettono di ottenere lamiere autocentinanti che si adattano senza interventi a superfici di appoggio curve. Sono disponibili anche lamiere grecate pedonabili grazie alle greche ravvicinate. Greche più lontane tra loro danno invece origine a prodotti più economici.

Tutte le lamiere grecate possono essere ordinate con verniciatura a scelta tra un’ampia gamma di colori, accompagnate da guaine o tessuti antirumore o anticondensa oppure da altri accessori (raccordi ecc…).

La struttura dei solai in lamiera grecata

I solai in lamiera grecata sono perfetti per chi cerca una soluzione versatile, stabile e sicura, adatta per diverse tipologie di edifici.

Inoltre, i solai possono essere caratterizzati da diversi elementi strutturali:

  • La struttura vera e propria, che può essere in legno, in calcestruzzo o in acciaio;
  • Gli elementi secondari (ove necessari), impiegati per il supporto degli elementi di ripartizione dei carichi (i.e. le lamiere grecate), che poi trasmetteranno le forze agenti alla struttura portante principale (i.e. travi e pilastri);
  • Gli elementi di ripartizione dei carichi, quali ad esempio la lamiera grecata, che servono a distribuire il peso in modo omogeneo agli elementi strutturali;
  • connettori, per il fissaggio stabile e reciproco di tutti i componenti edilizi.

Per una posa regolare dei fogli di lamiera grecata, è fondamentale che le lastre aderiscano perfettamente alle travi. Generalmente, non bisognerebbe sovraccaricare la struttura del solaio e, per questo motivo, sono impiegate le lamiere grecate in quanto elementi più leggeri rispetto ad altre soluzioni realizzative.

Inoltre, per poter aumentare e migliorare le sue prestazioni termo-isolanti, è possibile integrare nel solaio degli strati di coibentazione in funzione delle specifiche esigenze di progetto.

Sandrini Metalli offre un’ampia gamma di materiali tra cui scegliere per realizzare le lastre più adatte al tuo progetto.