Tipi di facciate, quali sono e quando scegliere la copertura in lamiera

Scopri i vantaggi delle lamiere grecate per facciate, i modelli Sandrini Metalli e i servizi personalizzati per progetti architettonici unici.

Negli ultimi anni, l’utilizzo del rivestimento di facciata è cresciuto in modo esponenziale, diventando una delle principali soluzioni per chi vuole dare un’impronta distintiva e di design ai propri edifici, siano essi industriali o residenziali. Le lamiere grecate, in particolare, si sono affermate come elemento di design versatile e funzionale, capace di rispondere alle esigenze estetiche e tecniche più diverse.

tipi di facciate

Tipi di facciate

diversi tipi di lamiera possono essere applicate su una varietà di facciate, ognuna con caratteristiche specifiche che determinano il metodo di installazione, l’eventuale tipologia di sottostruttura e il tipo di lamiera da utilizzare. Ecco i principali tipi di facciate che possono beneficiare dell’uso di lamiere grecate.

Facciate in muratura

Le facciate in muratura, realizzate in mattoni, pietra o blocchi di cemento, rappresentano una delle soluzioni più tradizionali. Queste superfici offrono una base robusta per l’installazione di lamiere in copertura, che possono essere ancorate con sistemi di fissaggio specifici per garantire un’idonea resistenza agli agenti atmosferici.

Facciate in cemento armato

Utilizzate soprattutto in edifici moderni e industriali, le facciate in cemento armato offrono una superficie solida e stabile. Le lamiere grecate possono essere fissate direttamente su queste strutture con viti e tasselli, creando un rivestimento resistente e dal design contemporaneo.

Facciate ventilate

Le facciate ventilate rappresentano una soluzione avanzata che prevede l’installazione di una doppia pelle, con un’intercapedine tra la parete e il rivestimento in lamiera. Questo sistema favorisce la ventilazione naturale, migliorando l’efficienza energetica dell’edificio e prevenendo la formazione di condensa.

Facciate prefabbricate

Le facciate prefabbricate, sempre più popolari in edifici moderni, possono integrare lamiere grecate per migliorare l’aspetto estetico e le performance dell’edificio. Questi sistemi modulabili permettono una rapida installazione e una facile manutenzione.

Valuta insieme a noi se la copertura in lamiera può soddisfare le tue aspettative

Lamiere di copertura per facciate: perché sceglierle?

tipi di facciata per rivestimento

Le lamiere tradizionalmente utilizzate in copertura, stanno oggi diventando un elemento centrale nel design architettonico moderno delle facciate. Ciò è dovuto a una serie di vantaggi che questi prodotti offrono, rendendoli una scelta preferita dai progettisti e dagli architetti.

Versatilità estetica

Una delle caratteristiche principali delle lamiere grecate proposte da Sandrini Metalli è la loro versatilità estetica. Possono essere personalizzate in una vasta gamma di colori, finiture e texture, rendendo possibile l’integrazione in qualsiasi progetto architettonico. In Sandrini Metalli, ad esempio, offriamo soluzioni come la stampa su lastra, la bombatura e la perforazione, che permettono di trasformare semplici lamiere in elementi di puro design.

Durabilità e resistenza

Le lamiere grecate sono conosciute per la loro durabilità. Resistono a condizioni climatiche avverse, come pioggia, neve e vento forte, e sono protette dalla corrosione grazie a trattamenti specifici. Questo le rende ideali per edifici situati in zone con condizioni atmosferiche aggressive.

Efficienza energetica

Le lamiere utilizzate in facciate ventilate contribuiscono a migliorare l’efficienza energetica degli edifici. L’intercapedine tra la lamiera e la parete consente una ventilazione naturale, riducendo la necessità di sistemi di raffreddamento e riscaldamento artificiale.

Facilità di manutenzione

Le lamiere grecate richiedono poca manutenzione, il che le rende una scelta economica a lungo termine. Sono facili da pulire e resistono alla formazione di muffe e funghi, garantendo un aspetto pulito e fresco per anni.

I modelli di lamiera per facciate Sandrini Metalli

Sandrini Metalli offre una vasta gamma di modelli di lamiere grecate per facciata, progettate per rispondere alle esigenze estetiche e funzionali dei clienti. 

SANDcustom Tipo 1

tipo di facciata 1

Questo modello rappresenta una soluzione versatile ed è caratterizzato da passo e dimensioni variabili.

SANDcustom Tipo 2

tipo di facciata 2

Il Tipo 2 è caratterizzato da greche appuntite irregolari, che offrono grande flessibilità. 

SANDcustom Tipo 3

tipo di facciata 3

Questo modello si distingue per il suo design unico, con forme regolari e alternate.

I nostri servizi

In Sandrini Metalli non ci limitiamo a fornire lamiere grecate di alta qualità, ma offriamo anche una gamma completa di servizi per supportare i clienti in ogni fase del progetto. Ecco cosa puoi aspettarti dai nostri servizi.

  • Consulenza personalizzata: il nostro team di esperti è a disposizione per offrire consulenze personalizzate, aiutandoti a scegliere il prodotto giusto in base alle tue esigenze specifiche. Offriamo supporto tecnico per garantire che ogni progetto venga realizzato con precisione e cura.
  • Soluzioni su misura: con l’introduzione di macchinari avanzati siamo in grado di offrire soluzioni su misura per ogni cliente. Che si tratti di un profilo esclusivo o di un design particolare, possiamo realizzarlo con precisione e attenzione ai dettagli attraverso il servizio SANDcustom per la produzione di sagome personalizzate.
  • Innovazione continua: investiamo costantemente in nuovi prodotti e tecnologie per rimanere all’avanguardia nel settore del rivestimento delle facciate. Modelli come SANDfuture, utilizzato per la prima volta nel Gewiss Stadium di Bergamo, dimostrano il nostro impegno nell’innovazione e nella qualità.
  • Supporto per interior design: oltre ai rivestimenti esterni, le nostre lamiere grecate sono ideali anche per applicazioni di interior design. Offriamo soluzioni per pareti interne e mobili, collaborando con architetti e designer per creare ambienti unici e accattivanti.

Le lamiere grecate rappresentano una scelta eccellente per chi desidera unire estetica e funzionalità nelle facciate dei propri edifici. Con la vasta gamma di opzioni offerte da Sandrini Metalli, la potenzialità del servizio SANDcustom e il nostro impegno per la qualità e il servizio clienti, possiamo trasformare ogni progetto in una realtà di successo.

Vuoi sottoporci il tuo progetto di copertura?

Newsletter

Lasciaci la tua e-mail per registrarti al nostro servizio di newsletter automatica.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy policy

Temi approfonditi

Facciata in lamiera: tutti i prodotti Sandrini

Coils in acciaio: la soluzione adatta a ogni esigenza industriale

Tipi di coperture per tetto: la guida completa per privati e aziende

Sandrini Metalli: lamiere grecate, coils e nastri, soluzioni architettoniche

Coils in alluminio preverniciato: fornitura, taglio e spianatura

Stoccaggio coils: best practice per una conservazione efficace

Tipi di facciate, quali sono e quando scegliere la copertura in lamiera

Voce di capitolato per copertura in lamiera grecata

Bobine di lamiera zincata

Spianatura della lamiera: servizi e innovazioni di Sandrini Metalli

Lamiera tagliata su misura: scopri SANDfuture

Lamiera grecata per pannelli fotovoltaici: modelli e caratteristiche

Lamiera grecata: diverse misure per ogni esigenza

Coils in acciaio inox: opzioni e vantaggi

Altezza della lamiera grecata: guida ai modelli e specifiche tecniche

Diversi valori di portata delle lamiere grecate: esempi e spiegazioni

Coperture metalliche per tetti piani: innovazione e design su misura

Copertura senza fissaggi esterni: versatilità ed estetica

Nastri in acciaio inox

Lamiera grecata preverniciata

Lastre in alluminio: tutto quello che devi da sapere

Manto di copertura in lamiera

Coils: a cosa servono, come vengono prodotti e applicazioni

Come si isola un tetto in lamiera? La guida Sandrini Metalli

Cosa sono le lamiere ondulate e perché sceglierle

Lamiera a giunto drenante: la soluzione SANDfuture

Lastre in vetroresina: caratteristiche e tipologie

Coperture metalliche

Sistema di coperture: vantaggi e tipologie

Lastre di alluminio anodizzato: tutte le soluzioni Sandrini Metalli

Tetto in alluminio: cos’è e come scegliere la copertura perfetta

Lamiera grecata Testa di Moro: i modelli Sandrini Metalli

Lastre per coperture e rivestimenti: la gamma completa Sandrini Metalli