Le lamiere aggraffate rappresentano da sempre uno dei sistemi di copertura tradizionali più versatili e duraturi. L’assenza di fori e la particolare tipologia di giunzione le rendono la copertura per eccellenza.

Sicurezza anche in condizioni estreme
La lamiera aggraffata è un particolare tipo di copertura che viene impiegato principalmente per le sue caratteristiche di estrema sicurezza, in contesti critici come l’alta montagna o dove le precipitazioni atmosferiche sono abbondanti e spesso violente, sia in copertura che in facciata. Si consiglia la scelta di questa tipologia di copertura aggraffata per tetti con pendenza > 5%.
Si raccomanda, inoltre, di porre massima attenzione alle dilatazioni termiche in funzione del materiale scelto.
Accessori completi per coperture aggraffate
Sandrini Metalli è in grado di fornire l’accessoristica necessaria per l’installazione della tua copertura in lamiera aggraffata come graffette fisse e scorrevoli, fermaneve, morsetti per fotovoltaico.
Disponibile con applicazione SANDnodrip anticondensa, oppure SANDcontrol antirumore-anticondensa.

Tetto con lamiera aggraffata
I tetti in lamiera aggraffata di Sandrini Metalli sono realizzati mediante lastre e nastri in lamiera precedentemente profilati a cassetta. Le lastre così prodotte vengono sovrapposte, fissate attraverso graffette a scomparsa alla sottostruttura, e poi poi ripiegate due volte in corrispondenza delle giunzioni di sovrapposizione per ottenere il massimo effetto estetico (si parla in questo caso in gergo di “doppia aggraffatura”).

Le lamiere aggraffate sono adatte anche per i tetti coibentati, e non hanno particolari controindicazioni. Si adattano a qualunque forma e tipologia di tetto, necessitando però di un supporto rigido inferiore come piano di posa (in genere un tavolato continuo), e di una pendenza di installazione non inferiore al 5% per garantire le prestazioni di tenuta alle infiltrazioni.
Sulla superficie delle lamiere aggraffate per coperture possono essere montate delle barre ferma neve che, in armonia con i colori e il progetto, garantiscono sicurezza e prestazioni elevatissime. Si adattano bene quindi a zone anche particolarmente nevose.
Per maggiori informazioni, domande o approfondimenti per il vostro nuovo tetto in lamiera aggraffata non esitate a contattarci.
Lamiera aggraffata, anche per le facciate
Il tetto realizzato con lamiere aggraffate può essere scelto in diversi colori e materiali, a seconda delle necessità. Sandrini Metalli studierà insieme a te il progetto e ti proporrà la soluzione migliore.
I sistemi aggraffati sono molto richiesti nell’edilizia anche per quanto riguarda la copertura di facciate. Con questa tecnica, infatti, viene assicurata una continuità tra la copertura aggraffata e il rivestimento della facciata. Nella maggior parte dei casi viene richiesta per rivestimento mansarde, cornicioni o parapetti. Grazie all’elevata estetica della doppia aggraffatura, viene conservato sia il valore architettonico sia la funzionalità dell’edificio.
Richiedi subito un preventivo personalizzato sulle tue esigenze! Contattaci
I vantaggi
I principali vantaggi delle lamiere aggraffate SANDgraf sono:
Settori applicativi
SANDgraf è un sistema utilizzato in diverse applicazioni sia residenziali che pubbliche, soprattutto in contesto montano.
Educazione
Sport
Privato






Punti di forza sistema
Design di pregio
Pendenza fino 5%
Estetica tradizionale
Versatilità