Lastre in alluminio: tutto quello che devi da sapere

Le lastre in alluminio rappresentano una delle soluzioni più adatte a rispondere efficacemente alle diverse richieste del mercato, garantendo alti standard qualitativi.

Da oltre 70 anni, Sandrini Metalli propone soluzioni architettoniche ed edili che combinano una profonda conoscenza delle materie prime utilizzate all’innovazione tecnologica, offrendo coils, lastre, nastri, fogli e, recentemente, anche tubi, in diversi materiali e colorazioni.

Tra i metalli utilizzati, spicca l’alluminio per la sua leggerezza,durabilità e solidità intrinseche, fondamentali in molteplici applicazioni

Come si producono le lastre in alluminio da coils

Per realizzare una lamiera grecata, è necessario dare una geometria partendo dai coils in modo tale che i prodotti finali assumano le caratteristiche desiderate attraverso il processo di profilatura. Per esempio, le lastre per coperture in alluminio acquisiscono sia caratteristiche estetiche che di resistenza meccanica.

 

lastre-in-alluminio-sand-40-100

Quando si tratta, invece, di aluzinc®, l’acciaio al carbonio viene rivestito con una lega mista di alluminio, zinco e silicio che crea una barriera protettiva contro la corrosione. Rappresenta una soluzione popolare per molte applicazioni industriali ed edilizie, in virtù della sua eccellente resistenza alla corrosione e alla sua durata

In seguito, i coils vengono tagliati e lavorati (o profilati) fino a raggiungere la sagomatura precisa del profilo desiderato. 

Sandrini Metalli è una garanzia, con un’offerta che comprende oltre 30 modelli di lamiere da coils, progettate per essere versatili, funzionali ed esteticamente eleganti. Ogni soluzione è altamente personalizzabile per assicurare la perfetta riuscita di ogni progetto. 

Alluminio e aluzinc®: tutto quello che c’è da sapere

Scopriamo quali sono le caratteristiche e i vantaggi dell’alluminio e di aluzinc®.

Alluminio

L’alluminio, ad oggi, è uno dei metalli più leggeri a disposizione. Con una densità di 2,7 g/cm3, questo metallo pesa circa un terzo rispetto al peso specifico dell’acciaio comune. Si tratta di una scelta ideale per le applicazioni in cui i componenti sono esposti ad ambienti umidi. Questo permette di combinare leggerezza e resistenza alla corrosione.

È disponibile anche in una grande varietà di leghe, tra cui la 1050, la 3003 e la 5754, ognuna con le proprie caratteristiche intrinseche che conferiscono resistenza e durevolezza al prodotto finale. 

Inoltre, l’alluminio presenta una serie di vantaggi:

  • la superficie è coperta da un sottile strato ossidato che lo protegge dall’acqua e da altri agenti chimici che possono andare a ledere l’integrità del materiale;
  • non è magnetico; 
  • è duttile e, quindi, facile da lavorare, fornendo molteplici personalizzazioni nella produzione di lamiere da coils;
  • è 100% riciclabile.

Infine, Sandrini Metalli offre la possibilità di scegliere tra alluminio naturale o preverniciato, nell’ottica di una maggiore versatilità e attenzione alle esigenze specifiche di ogni singolo cliente. 

Vuoi saperne di più sulle nostre lastre in alluminio? 

Aluzinc®

lastre-in-alluminio-aluzinc

Si tratta di una particolare tipologia di acciaio zincato il cui rivestimento superficiale combina le caratteristiche di due metalli: alluminio (55%) e zinco (43,4%), che vengono impiegati per formare uno strato protettivo delle lamiere in acciaio. 

I coils in aluzinc® di Sandrini Metalli vengono forniti in diverse dimensioni e spessori, tramite procedimenti e impianti slitteraggio sofisticati per ottenere risultati in grado di adattarsi anche alle richieste più specifiche. 

Un altro aspetto da sottolineare è la capacità del materiale di riflettere luce e calore mantenendo la superficie della lastra inalterata e svolgendo un’azione isolante eccezionale

Le lastre ottenute dai coils in aluzinc® resistono anche alle condizioni ambientali più difficili, tra cui temperature estreme, pioggia battente ed esposizione a sostanze chimiche. Inoltre, come per l’alluminio, offrono un’ampia gamma di personalizzazioni anche per quanto riguarda la sagomatura stessa delle lastre. 

Perché scegliere Sandrini Metalli per le tue lastre in alluminio?

Sandrini Metalli ha maturato conoscenze approfondite nel settore della fornitura di laminati metallici, affinando nel corso del tempo la conoscenza degli standard e dei requisiti richiesti dal mercato di riferimento.

Scegliendo il nostro servizio per la produzione e fornitura di coils, nastri o lastre, i nostri esperti saranno in grado di consigliarti su formati, dimensioni e materiali, ascoltando con serietà e competenza le tue richieste e fornendoti la soluzione più in linea con il tuo progetto

Inoltre, le nostre lastre in alluminio e tutti i prodotti presenti sul sito rispondono a elevati standard qualitativi, come dimostrato dalle diverse certificazioni che abbiamo collezionato negli anni, sinonimo di professionalità ed affidabilità.

Vuoi saperne di più? 

Newsletter

Lasciaci la tua e-mail per registrarti al nostro servizio di newsletter automatica.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy policy

Temi approfonditi

Facciata in lamiera: tutti i prodotti Sandrini

Coils in acciaio: la soluzione adatta a ogni esigenza industriale

Tipi di coperture per tetto: la guida completa per privati e aziende

Sandrini Metalli: lamiere grecate, coils e nastri, soluzioni architettoniche

Coils in alluminio preverniciato: fornitura, taglio e spianatura

Stoccaggio coils: best practice per una conservazione efficace

Tipi di facciate, quali sono e quando scegliere la copertura in lamiera

Voce di capitolato per copertura in lamiera grecata

Bobine di lamiera zincata

Spianatura della lamiera: servizi e innovazioni di Sandrini Metalli

Lamiera tagliata su misura: scopri SANDfuture

Lamiera grecata per pannelli fotovoltaici: modelli e caratteristiche

Lamiera grecata: diverse misure per ogni esigenza

Coils in acciaio inox: opzioni e vantaggi

Altezza della lamiera grecata: guida ai modelli e specifiche tecniche

Diversi valori di portata delle lamiere grecate: esempi e spiegazioni

Coperture metalliche per tetti piani: innovazione e design su misura

Copertura senza fissaggi esterni: versatilità ed estetica

Nastri in acciaio inox

Lamiera grecata preverniciata

Lastre in alluminio: tutto quello che devi da sapere

Manto di copertura in lamiera

Coils: a cosa servono, come vengono prodotti e applicazioni

Come si isola un tetto in lamiera? La guida Sandrini Metalli

Cosa sono le lamiere ondulate e perché sceglierle

Lamiera a giunto drenante: la soluzione SANDfuture

Lastre in vetroresina: caratteristiche e tipologie

Coperture metalliche

Sistema di coperture: vantaggi e tipologie

Lastre di alluminio anodizzato: tutte le soluzioni Sandrini Metalli

Tetto in alluminio: cos’è e come scegliere la copertura perfetta

Lamiera grecata Testa di Moro: i modelli Sandrini Metalli

Lastre per coperture e rivestimenti: la gamma completa Sandrini Metalli