- Home
- >
- Blog
- >
- News
- >
- Sandrini Metalli partner del progetto “Be Up” di Simone Micheli durante il FuoriSalone 2025
Sandrini Metalli partner del progetto “Be Up” di Simone Micheli durante il FuoriSalone 2025

28 Marzo 2025
Sandrini Metalli è entusiasta di annunciare la sua partecipazione come partner al progetto “Be Up” dell’Architetto Simone Micheli in occasione della mostra-evento Interni Cre-Action, che si terrà dal 7 al 17 Aprile 2025, nella cornice della Milano Design Week 2025.
La Design Week, evento internazionale che unisce cultura, architettura e design trasforma la città di Milano e crea angoli in cui scoprire idee, forme e materiali mai visti prima. Il progetto di Micheli sarà un’esperienza immersiva e verrà ospitato presso il Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano – location storica per le installazioni del Fuori Salone.

Il progetto e l’architettura del villaggio in Valbona
Il progetto “Be Up – where architecture meets infinity – Luxury mountain resort in Valbona, Albania” di Simone Micheli è una vera e propria opera d’arte e di architettura. Nato come opera di valorizzazione territoriale, questo villaggio turistico in alta quota, sarà esteso su un’area di 12 ettari, ospiterà 3 alberghi per un totale di 650 camere e 80 ville. L’architettura delle strutture, caratterizzate da geometrie sinuose e da materiali super performanti e sostenibili, è progettata per fondersi con il territorio che le ospita, creando un dialogo con il paesaggio naturale circostante.
Dal progetto all’installazione al Fuori Salone
L’installazione di Micheli sarà un assaggio dell’esperienza vivibile in Valbona, ”Be Up – where architecture meets infinity.”
L’elemento base dell’installazione è l’imponente portale arcuato, costruito in metallo e rivestito con coils in acciaio stampato effetto Corten e trattato attraverso un processo di fotocatalisi ultravioletta di Cromatica – Marcegaglia. Il pavimento in gres sarà la base della passeggiata all’interno del portale: giochi di luce, profumi, suoni e vegetazione naturale contribuiranno a rendere l’esperienza, dentro e fuori dalla struttura, multisensoriale e coinvolgente. Il tutto passerà poi ad una dimensione virtuale ed immersiva grazie al supporto di due videowall ad alta risoluzione, integrati sul volume monolitico della struttura.
Questo progetto sviluppa la tematica di quest’anno di Cre-Action: “il dialogo tra culture e il costrutto fisico e tridimensionale, fatto di semplicità, unicità espressiva e coerenza.”

Render installazione "Be Up" by Arch. Micheli
Il contributo di Sandrini Metalli
Sandrini Metalli, partner di spicco del progetto, ha contribuito a dare forma al progetto. Una struttura imponente resa elegante e snella non solo dal particolare materiale del rivestimento effetto Corten, ma anche grazie alla decennale esperienza di Sandrini Metalli nella lavorazione dei metalli. Attraverso il proprio know-how, infatti, l’azienda sta facendo da trade union tra il concept di Micheli e la messa in opera di questa straordinaria installazione.
Gallery del backstage
A breve l’incontro
L’inaugurazione sarà martedì 8 aprile alle ore 18.30: tutto sarà tutto pronto per accogliere i visitatori in un viaggio immersivo, tra luci, suoni, profumi in un’installazione dove il metallo è tra i protagonisti. Questa collaborazione dimostra che quando il metallo è lavorato con creatività, passione e sapienza può diventare un elemento identitario che connette estetica e funzione.
Info utili
Evento: Interni Cre-Action | Fuorisalone2025 | Milano Design Week
Quando: 7-17 aprile 2025
Dove: Cortile d’Onore, Università Statale di Milano – Via Festa del Perdono 7