MENU

EN FR DE HOMEPAGE Azienda
Chi Siamo Valori aziendali organizzazione commerciale Politica integrata Certificazioni Prove sui prodotti Contattaci Lavora con noi
DIVISIONE BUILDING
Lamiere grecate Coperture e Rivestimenti Solai strutturali e grandi luci Solai Collaboranti Aggraffatura Applicazioni Lavorazioni di curvatura Accessori Lastre trasparenti Fissaggio di lamiere grecate Accessori per coperture COVER: Tappo contenimento cls
DIVISIONE COILS
Materiali e colorazioni Accessori
DIVISIONE ARCHITECTURE
Sandfuture SANDCUSTOM Diamonds Roots Materiali e colorazioni
Download
Cataloghi Brochure Manuali
Blog Contatti Approfondimenti Multimedia
Feed RSS

Posa lamiera grecata, quale scegliere per un lavoro ottimale

scritto il 24 Giugno 2024 in Lavorazioni immgine pricipale - Posa lamiera grecata, quale scegliere per un lavoro ottimale

Scopri come scegliere la lamiera grecata ideale per coperture e solai strutturali. Leggi la guida completa per una posa a regola d'arte.

La posa della lamiera grecata richiede una scelta accurata del materiale e della tipologia di prodotto in base al contesto di utilizzo e alla struttura portante dell'edificio. In questo articolo, esploreremo cosa considerare nella scelta del profilo giusto, i vantaggi della lamiera grecata, le caratteristiche dei prodotti Sandrini Metalli e le accortezze necessarie per una posa a regola d'arte.

In questo articolo approfondiremo:

 

Come avviene la posa della lamiera grecata

La lamiera grecata è un prodotto versatile e frequentemente utilizzato in vari settori industriali e delle costruzioni. La scelta della giusta tipologia di lamiera e di materiale è fondamentale per garantire un lavoro ottimale.

La posa della lamiera grecata è infatti un processo che richiede precisione e conoscenza delle specifiche tecniche del profilo e degli accessori. La scelta, quindi, deve essere fatta necessariamente in base al contesto di utilizzo. 

 

Scelta del tipo di lamiera e materiale

Ecco le domande fondamentali che devi porti nel processo decisionale:

  1. Cosa sto progettando? La scelta della lamiera varia a seconda dell'applicazione: copertura o solaio strutturale. Le coperture sono a contatto con l’esterno e quindi soggette più facilmente a corrosione atmosferica, mentre per i solai si prediligono profili calpestabili con la giusta portata.

  2. Dove verrà installata la lamiera? L'ambiente esterno e le condizioni atmosferiche sono cruciali. In zone montane, per esempio, la lamiera deve resistere ai raggi ultravioletti e al gelo, mentre in zone marine deve essere resistente alla corrosione causata dall’aria salmastra. Sandrini Metalli offre soluzioni specifiche per ogni contesto ambientale.

  3. Estetica: Per coperture o rivestimenti residenziali, l'aspetto estetico è importante. Sandrini Metalli propone un'ampia gamma di profili con diverse sagome e finiture per soddisfare qualsiasi esigenza estetica.

 

Sei indeciso rispetto al profilo giusto per la tua applicazione?

Contatta il nostro reparto tecnico

Perché la lamiera grecata è un prodotto facile e veloce da installare?

La lamiera grecata è apprezzata per la sua facilità e velocità di installazione. Ecco alcune delle caratteristiche che la rendono un'opzione ideale:

  • Leggerezza: la lamiera grecata è molto leggera, il che facilita il trasporto, il montaggio e la manutenzione.

  • Resistenza: nonostante la leggerezza, è estremamente resistente e durevole.

  • Versatilità: può essere utilizzata in una varietà di applicazioni, dalle coperture ai solai collaboranti, a secco o grandi luci.

  • Flessibilità: disponibile in diverse misure e finiture, può essere adattata a molteplici esigenze progettuali.

 

Tipologia di prodotto in funzione dell'applicazione

Le lamiere grecate di Sandrini Metalli sono progettate per garantire la massima efficienza e durabilità in ogni applicazione.

 

Coperture

Nel settore delle coperture, l'aspetto estetico e la pedonabilità sono discriminanti fondamentali. 

Per applicazioni industriali o commerciali sono ottimali i profili SAND 20 e SAND 28:

 

SAND 20

sand 20

sand 20 posa lamiera

SAND 20 è una delle lastre grecate più versatili dell’intera gamma. La sezione multigreca a interasse ristretto rende questo profilo pedonabile e particolarmente resistente, nonché autocentinante nel caso di coperture semitonde. La ridotta altezza della greca consente la realizzazione di sovracoperture dove è importante contenere l’altezza del pacchetto di copertura.

 

SAND 28

sand 28

sand 28 posa lamiera

SAND 28 è una lastra multigreca, caratterizzata da greche trapezoidali a passo costante. È adatta a essere utilizzata anche nel caso di pendenze minime grazie al sormonto laterale di 1,5 greche, garantisce un alto indice di pedonabilità e portata d'acqua oltre che di resistenza alle sollecitazioni nel tempo.

Per le applicazioni residenziali si prediligono i profili SAND 27 e SAND 35.

 

SAND 27

sand 27

sand 27 posa lamiera

SAND 27 è una delle lamiere grecate più versatili e complete dell’intera gamma, grazie alla ricercata geometria che prevede il canaletto drenante SANDdry e l’elemento di supporto nella parte terminale SANDsupport.

 

SAND 35

sand 35

sand 35 posa lamiera

SAND 35 appartiene ad una nuova generazione di lamiere per coperture. La sua progettazione innovativa ha consentito di ottenere, oltre ad una elevata portata, anche un ottimo rendimento in termini di larghezza effettiva di copertura.

 

Solai strutturali

Sandrini Metalli offre soluzioni sia per strutture a secco che collaboranti, cioè abbinate all’utilizzo di calcestruzzo. Per strutture a secco, i prodotti ideali sono i profili SAND A55 P800 e SAND 75 P760. SAND 75 P760 può essere applicato anche in strutture collaboranti, mentre SAND 100 è ideale per solai dall'elevata portanza.

 

Applicazioni aggiuntive nella posa della lamiera grecata da copertura: SANDnodrip e SANDcontrol

Oltre alle lamiere standard, Sandrini Metalli offre applicazioni aggiuntive per migliorare le prestazioni delle coperture. Queste applicazioni sono veri e propri materiali che aderiscono alla lastra.

  • SANDnodrip: un tessuto non tessuto applicato sulla superficie interna della lamiera, che assorbe l'umidità e previene la condensa e lo sgocciolamento.

  • SANDcontrol: un tessuto a maggior densità che, oltre a prevenire la condensa, attenua il rumore causato dagli agenti atmosferici esterni.

 

posa lamiera grecata

 

Accortezze nella posa della lamiera: alcune tips da non dimenticare per una posa a regola d'arte

Una posa corretta della lamiera grecata richiede alcune accortezze per garantire la massima efficienza e durabilità.

 

Per coperture

  • Scelta dei materiali: considerare l'ambiente di installazione. Ad esempio, in ambienti difficili, è consigliabile utilizzare alluminio oppure materiale preverniciato con cicli di verniciatura altamente performanti.

  • Abbinamento dei materiali: evitare di mescolare materiali incompatibili per prevenire la corrosione. Ad esempio, se si utilizza alluminio per la copertura, anche gli accessori dovrebbero essere in alluminio.

  • Elementi di fissaggio: utilizzare viti di qualità, preferibilmente in acciaio inox, con guarnizioni idonee per garantire l'impermeabilità.

  • Installatore esperto: scegliere il partner giusto per la posa delle lamiere è fondamentale per evitare che queste si danneggino anche solo durante la movimentazione dei materiali.

 

Per solai

  • Assistenza tecnica e progettazione: è fondamentale affidarsi a professionisti, come ingegneri, per valutare la soluzione tecnica più idonea e interfacciarsi con Sandrini Metalli per la scelta del prodotto più adatto.

  • Installatori esperti: assicurarsi che l'installazione sia eseguita da personale qualificato che conosce il materiale in questione.

 

Il partner giusto per i tuoi progetti in lamiera

La lamiera grecata è una soluzione versatile ed efficace per coperture e solai strutturali. La scelta della tipologia di lamiera e del materiale deve essere fatta con attenzione in base all'applicazione e all'ambiente di installazione. Sandrini Metalli offre una vasta gamma di profili di alta qualità, adatti a diverse esigenze. Seguire le giuste accortezze nella posa garantisce un risultato duraturo e ottimale.

Con i consigli e le soluzioni offerte da Sandrini Metalli, la posa della lamiera grecata sarà un processo semplice ed efficiente: assicurati un lavoro a regola d'arte!

 

Hai bisogno di una consulenza tecnica per scegliere il profilo in lamiera giusto per il tuo progetto?

Contattaci